19 Lug FORMAZIONE ANTINCENDIO – MEDIO RISCHIO (TIPO 2-FOR)
DATA ORA E LUOGO
20 Gennaio (ore 8.30-12.30) – in Videoconferenza +
27 Gennaio (ore 9-13) – in presenza a Modena
oppure
27 Gennaio (ore 9-13) – in presenza a Bologna
(In fase di iscrizione specificare la sede preferita per le prove pratiche)
ULTERIORI DETTAGLI
Ricordiamo che Formarete eroga i propri corsi in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia orale che scritta.
N.B. SI RICHIEDE AI PARTECIPANTI DI INDOSSARE ABITI COMODI E SCARPE PRATICHE E CONSONE A POTER EFFETTUARE LE PROVE PRATICHE DI SPEGNIMENTO.
Referenti:
Debora Farao d.farao@formarete.net Tel.059-865333
Giulia Mazzola g.mazzola@formarete.net Tel.051-0185171
PREZZO
€200.00 + IVA
DOCENTE
Formatore qualificato con documentata esperienza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
OBIETTIVI E DESTINATARI
L’ Art. 37 comma 9 della legge 81 e il Decreto del 2 Settembre 2021 (GU Serie Generale n.237 del 04-10-2021) hanno stabilito i programmi, i contenuti e le durate dei corsi distinti per tipologia di rischio.
Il corso è rivolto ai lavoratori nominati come addetti antincendio, appartenenti ad aziende a Rischio Medio.
Il corso prevede una parte teorica ed una parte pratica (prova di spegnimento fuoco con estintore).
PROGRAMMA
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI. Principi sulla combustione e l’incendio:
- le sostanze estinguenti;
- il triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- i rischi alle per le persone in caso di incendio;
- i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
STRATEGIA ANTINCENDIO
- Misure antincendio:
-
- reazione al fuoco;
- resistenza al fuoco;
- compartimentazione,
- esodo;
- controllo dell’incendio;
- rivelazione ed allarme;
- controllo di fumi e calore;
- operatività antincendio;
- sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.
- 2. Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.
ESERCITAZIONI PRATICHE
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
- presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
- presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Alla fine del corso, previa frequenza delle ore di formazione e al superamento delle verifica finale di apprendimento verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’originale dell’attestato sarà inviato, in formato elettronico (pdf), tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica del referente aziendale. Su specifica richiesta FormaRe.te potrà stampare l’attestato in formato cartaceo (su apposito cartoncino pergamenato) ad un costo di € 3,00 + iva cad.