LE MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO

LE MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO

ISCRIVITI AL CORSO
DATA ORA E LUOGO

17 Novembre 2025 (ore 9 – 13) – in Videoconferenza

MODALITÁ

In Videoconferenza – 4 ore

Valido ai fini dell’acquisizione dei crediti di Aggiornamento per RSPP, ASPP, RSPP Datori di lavoro, Dirigenti e Preposti.

PREZZO

€ 200 + IVA a partecipante

PROGRAMMA

– Le molestie nei luoghi di lavoro: quadro normativo.

– La definizione di molestia: quando lo è e quando non lo è.

. Le tipologie di molestie: molestie sessuali, molestie verbali, molestie tra colleghi

-.Il contesto in cui può verificarsi una molestia

– D.Lgs 81/2008: la valutazione dei rischi psicosociali

– Le misure di prevenzione e la specifica procedura

– I canali di segnalazione: a chi si deve rivolgere il lavoratore che subisce una molestia?

DOCENTE
Avv. Giovanna Rosa

Avvocato con esperienza pluriennale come formatore e consulente legale in ambito sicurezza sul lavoro per imprese italiane e multinazionali, enti pubblici.

Consulente per la redazione del Modello di Gestione ai sensi del D.Lgs 231/01 e componente di Organismi Di Vigilanza per multinazionali e associazioni di categoria.

Autrice di volumi inerenti a casi reali di infortunio e curatrice di una rubrica dedicata alla normativa sulla sicurezza sul lavoro.

Il corso di Formazione è autorizzato dalla Regione Emilia Romagna: Rif. PA 2019-24358, Progetto 02, Edizione 03, tramite DD 12168 del 25/06/2025

Alla fine del corso, previa frequenza delle ore di formazione e al superamento delle verifica finale di apprendimento verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’originale dell’attestato sarà inviato, in formato elettronico (pdf), tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica del referente aziendale. Su specifica richiesta FormaRe.te potrà stampare l’attestato in formato cartaceo (su apposito cartoncino pergamenato) ad un costo di € 3,00 + iva cad.

ISCRIVITI AL CORSO