CASI REALI DI INFORTUNI ACCADUTI: INDOVINA CHI E’ IL COLPEVOLE

CASI REALI DI INFORTUNI ACCADUTI: INDOVINA CHI E’ IL COLPEVOLE

ISCRIVITI AL CORSO
DATA ORA E LUOGO

03 Aprile (ore 9-11) – in Videoconferenza

MODALITÁ

In Videoconferenza – 2 ore

Valido come Aggiornamento per RSPP – ASPP – RSPP Datori di Lavoro – Dirigenti e Preposti.

PREZZO

€ 80 + IVA a partecipante

Sconto del 10% per chi si iscrive anche al corso successivo del 03 APRILE: OBIEZIONE VOSTRO ONORE: COSTRUISCI  LA TUA DIFESA IN UN PROCESSO SIMULATO.

OBIETTIVI

Attraverso un’attenta analisi delle sentenze della Corte di Cassazione, i partecipanti comprenderanno le motivazioni per le quali sono state attribuite le responsabilità ad un soggetto piuttosto che ad un altro. Solo in tal modo si farà chiarezza in merito ai ruoli della sicurezza ed alle relative responsabilità.

Il corso si propone l’obiettivo di analizzare casi di infortuni realmente accaduti e le conseguenti responsabilità. I partecipanti, attraverso un’attenta lettura di una sentenza della Corte di Cassazione e attraverso la motivazione che ha condotto a determinare le responsabilità, dovranno individuare la figura aziendale ritenuta responsabile dell’infortunio, ossia il “colpevole” dell’accaduto. A questo punto, emergeranno i principi derivanti dalla normativa sulla sicurezza con i conseguenti obblighi e le responsabilità delle figure della sicurezza.

CONTENUTI
  • L’organigramma della sicurezza
  • Art. 589 e 590 del Codice Penale
  • L’art. 2087 del Codice Civile
  • Presentazione di un infortunio realmente accaduto ed analisi dello stesso da parte dei partecipanti
  • Individuazione del “colpevole”
  • Obblighi e responsabilità dei soggetti della sicurezza emersi dall’analisi delle sentenze analizzate

Il Corso di Formazione Regolamentata è autorizzato dalla Regione Emilia Romagna con riferimento all’atto di approvazione D. D. n. 12540 del 29/06/2022, nell’ambito dell’Op. 2019-17133/RER, Progetto 01, Edizione 04.

DOCENTE
Avv. Giovanna Rosa

Avvocato con esperienza pluriennale come formatore e consulente legale in ambito sicurezza sul lavoro per imprese italiane e multinazionali, enti pubblici.

Consulente per la redazione del Modello di Gestione ai sensi del D.Lgs 231/01 e componente di Organismi Di Vigilanza per multinazionali e associazioni di categoria.

Autrice di volumi inerenti a casi reali di infortunio e curatrice di una rubrica dedicata alla normativa sulla sicurezza sul lavoro.

Alla fine del corso, previa frequenza delle ore di formazione e al superamento delle verifica finale di apprendimento verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’originale dell’attestato sarà inviato, in formato elettronico (pdf), tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica del referente aziendale. Su specifica richiesta FormaRe.te potrà stampare l’attestato in formato cartaceo (su apposito cartoncino pergamenato) ad un costo di € 3,00 + iva cad.

ISCRIVITI AL CORSO