Modalità di pagamento
Il pagamento dovrà avvenire, a seguito della conferma da parte di Formare.te dell’avvio del corso che manderemo per posta elettronica, tramite BONIFICO BANCARIO a favore di W.Training c/c 000002179123 Banca Popolare dell’Emilia Romagna Ag. di Correggio – IBAN IT70F0538766320000002179123
Indicare nella causale Titolo esatto del corso, data e sede prescelta.
Per accedere al corso è necessario inviare la copia del versamento alla Referente di Sede:
- Referente sede di Modena: Debora Farao – d.farao@formarete.net
- Referente sede di Sassuolo: Silvia Ruozzi – s.ruozzi@ecoricerche.net
- Referente sede di Casalecchio di Reno (BO): Giulia Mazzola – g.mazzola@formarete.net
- Referente sede di Reggio Emilia: Manuela Rupil – m.rupil@formarete.net
Modalità di recesso
L’azienda che avendo inviato l’iscrizione, dovesse disdire la partecipazione potrà farlo senza aggravi, almeno 5 giorni prima dell’avvio del corso.
Successivamente a tale data verrà trattenuto il 20% della quota di partecipazione, salvo indicazione di altro partecipante; in caso di non rispetto dei termini per la disdetta e/o se il partecipante non si presenterà al corso, Formare.te è autorizzata a trattenere l’intera quota e ad emettere fattura per l’importo previsto.
Rinvii o annullamento
Per motivi organizzativi FormaRe.te si riserva la facoltà di annullare o rinviare i corsi programmati.
Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata.
Materiali del corso
Per ridurre l’impatto ambientale della nostra attività, a partire dalla programmazione di settembre, abbiamo deciso di non fornire più la documentazione cartacea relativa ai nostri corsi, ma di metterla a disposizione dei partecipanti sul nostro sito.
All’interno dei Gruppi dei corsi creati sul sito di FormaRe.te, i partecipanti potranno scaricare i materiali presentati durante le lezioni in aula, avere conversazioni con gli altri partecipanti e i docenti, effettuare collegamenti. Si tratta, insomma, di veri e propri social network utili per favorire il coinvolgimento degli allievi e dei docenti nell’avventura dell’apprendimento degli adulti al lavoro.