Da compilarsi a cura del partecipante:
-----------------------------------------
1) Rule based mistake (errore basato sui regolamenti), slips (sviste), lapse (errori di esecuzione) sono alcune delle tipologie classificate di errore umano :
2) Lo stress positivo (eustress) si manifesta quando le persone percepiscono uno squilibrio tra le richieste avanzate nei loro confronti e le risorse a loro disposizione per far fronte a tali richieste :
3) Il processo cognitivo è costituito da quattro fasi principali (rilevazione - decisione - pianificazione - esecuzione del compito) :
4) L’analisi delle interfacce consente di valutare l’adeguatezza dei percorsi di training (formazione e addestramento) necessari per il raggiungimento del livello di competenze necessario a svolgere un compito operativo nel modo corretto:
5) Il «test di sostituzione», ovvero chiedersi: “Se al posto di colui che ha causato l’incidente ci fosse stato qualcun altro l’incidente avrebbe ugualmente potuto verificarsi?” permette di cogliere la differenza tra l’errore umano e quello di natura organizzativa. (Se la risposta a questa domanda è affermativa, l’errore è addebitabile all’organizzazione e non al singolo operatore) :