Da compilarsi a cura del partecipante:
-----------------------------------------
1) Che cosa si intende nel Decreto n.81/2008 e smi. per valutazione dei rischi?
2) Chi è titolare dell’obbligo di valutazione dei rischi?
3) La formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza con particolare riferimento al loro posto di lavoro e alle loro mansioni è obbligatoria in occasione di:
4) Ogni lavoratore è responsabile solo della propria sicurezza?
5) Un preposto deve?
6) Mancati infortuni/incidenti devono:
7) Il preposto deve?
8) Cosa comporta accettare l’incarico di preposto?
9) Il preposto deve vigilare sul corretto uso dei DPI da parte dei lavoratori e se riscontra inadempienze deve intervenire tempestivamente per richiederne l'uso?
10) Il preposto:
11) Per quali dei sottoscritti DPI vi è l'obbligo di addestramento degli utilizzatori?
12) Qualora il preposto venga a conoscenza di anomalie significative nel funzionamento di un’attrezzatura utilizzata in luogo di lavoro, cosa deve fare?
13) I lavoratori in attuazione della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sono obbligati a:
14) I lavoratori sono inoltre obbligati a:
15) In caso di infortunio nell’area di competenza, cosa dovrà fare il preposto?
16) Quale dei seguenti DPI risulta essere sicuramente di III^ categoria?
17) Scheda di sicurezza ed etichetta di un prodotto chimico danno le stesse informazioni? Pertanto è indifferente che in un luogo di lavoro vi sia una o l’altra?
18) In merito al tesserino di riconoscimento:
19) Comunicare la Sicurezza è importante perché:
20) Nella comunicazione per la sicurezza: